E’ realmente possibile investire in borsa con l’analisi fondamentale? Come analizzare un mercato per decidere se รจ il momento giusto per investire?
In questa guida all’analisi fondamentale, ti spiegheremo nel dettaglio come eseguire una analisi fondamentale completa. Imparerai inoltre ad investire in Borsa senza pagare commissioni e come raggiungere risultati costanti nel tempo.
Potrai mettere subito in pratica quello che imparerai utilizzando il conto demo gratuito di eToro. Accedendo alla Piattaforma di eToro infatti potrai trovare tantissimi informazioni per ogni singola societร quotata, informazioni che saranno utili alla nostra analisi.
Prova gratis la Piattaforma eToro
Apri un conto demo gratuito e inizia ad investire senza correre rischi
Disclaimer: L’81% degli utenti che fanno trading CFD perdono il proprio denaro con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.

Cosa รจ l’analisi fondamentale
L’analisi fondamentale รจ un metodo di studio degli strumenti finanziari che si basa sulla valutazione degli eventi e dei dati macroeconomici che possono influenzare il prezzo in futuro.
E’ possibile applicare questo metodo a qualsiasi strumento finanziario e a qualsiasi mercato. Quindi con l’analisi fondamentale potrai studiare l’andamento dei prezzi di azioni, criptovalute, forex, materie prime etc…
Grazie all’analisi fondamentale possiamo determinare il reale valore degli strumenti finanziari all’interno di un mercato e decidere quale investimento fare.
Ad esempio, se al termine della nostra analisi supponiamo che le azioni Apple stiano per iniziare una fase ribassista, possiamo vendere allo scoperto piuttosto che acquistare.
In questa guida scoprirai come negoziare in entrambe le direzioni del mercato grazie all’uso del Trading CFD.
Perchรจ รจ necessario fare l’analisi fondamentale?
Il fine ultimo di una analisi fondamentale รจ comprendere se il valore attuale di un titolo azionario (o altro strumento finanziario) รจ sovrastimato o sottostimato rispetto al suo valore reale.
Con l’analisi fondamentale capiremo quindi se una azione รจ valida o meno, stimando quello che in gergo tecnico รจ chiamato il fair valute, cioรจ il valore intrinseco del prezzo delle azioni.
Il Fair Value quindi verrร confrontato con il Market Valute, cioรจ l’attuale valore di mercato e questo ci darร i seguenti spunti operativi:
- Fair Value > Market Valute: L’azione รจ sottostimata
- Fair Valute < Market Value: l’azione รจ sovrastimata
Quando un’azione รจ sottostimata, ci troviamo di fronte ad una opportunitร di investimento e probabilmente รจ il caso di acquistare.
Differenze tra analisi tecnica e fondamentale
Se hai giร completato il Corso Trading gratuito (puoi accedere gratis alla piattaforma di apprendimento online), saprai giร che l’analisi tecnica si basa esclusivamente sull’analisi del movimento del prezzo all’interno del grafico finanziario.
Questo deriva dal primo principio fondamentale della Teoria di Dow:

Il mercato sconta tutto: i prezzi riflettono tutti i fattori (fondamentali, politici, economici, psicologici,โฆ) che influenzano la domanda e l’offerta. Il prezzo rappresenta quindi la sintesi perfetta e immediata delle informazioni a disposizione.
โ Charles Dow
Quando facciamo un’analisi tecnica, ci concentriamo esclusivamente sui movimenti di prezzo e andiamo alla ricerca di modelli e tendenze che ci possano dare indicazioni sul futuro andamento.
Nell’analisi fondamentale invece prendiamo in considerazione i fattori esterni al grafico come dati di bilancio, informazioni sul mercato, dati macroeconomici, politiche aziendali, strategie etc…
L’analisi fondamentale รจ considerata piรน completa rispetto all’analisi tecnica perchรจ oltre a studiare i movimenti di prezzo, considera tutti i fattori che in un modo o nell’altro influiscono sul mercato.
In ogni caso, รจ importante saper integrare l’analisi fondamentale all’analisi tecnica per poter avere un quado completo e generale dell’andamento di un asset finanziario.
Dove trovare notizie e dati macroeconomici per l’analisi fondamentale
Ormai hai capito che per effettuare una analisi fondamentale dovrai consultare i dati macroeconomici di una societร . Ma dove trovare questi dati?
Il metodo piรน semplice รจ quello di utilizzare Google. Digitando il nome della societร potrai trovare una miriade di informazioni sulle societร quotate in borsa. Ma nel mare di informazioni che troverai su Google, quali sono le informazioni realmente utili ai fini della nostra analisi fondamentale?
Per avere delle informazioni mirate, il modo migliore รจ utilizzare la Piattaforma eToro.
Ad esempio, nella scheda statistiche delle azioni Apple, troverai i dati macroeconomici aggiornati sulla societร che potrai consultare gratuitamente.

Disclaimer: L’81% degli utenti che fanno trading CFD perdono il proprio denaro con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.
Inoltre, nella scheda Ricerca, troverai anche l’analisi fondamentale completa di obiettivi di prezzo e previsioni a breve, medio e lungo termine.

Questi dati sono disponibili per ognuna delle societร quotate in borsa disponibili sulla piattaforma eToro.
Analisi Fondamentale Azioni
Vediamo adesso quali sono i fattori di analisi fondamentale da tenere in considerazione per valutare un titolo azionario.
L’obiettivo รจ quello di valutare il potenziale di crescita di una societร quotata in borsa per capire se รจ conveniente acquistare le sue azioni.
I fattori di primaria importanza sono:
- Indice di Soliditร aziendale (DEBIT/EQUITY): cioรจ il rapporto tra l’indebitamento totale e il patrimonio netto di un’azienda.
- Indice di Redditivitร (ROI): il rapporto tra utile operativo e capitale investito. Questo parametro ci dimostra se l’azienda รจ capace di generare reddito con le sue attivitร tipiche.
- Indice di Redditivitร Globasle (ROE): cioรจ il rapporto tra utile netto e patrimonio netto. Questo parametro esprime la capacitร di remunerare il capitale proprio.
- Rapporto prezzo Utili (Price Earning): cioรจ il rapporto tra il prezzo di mercato e gli utili per singola azione. Serve a capire quanto l’azienda guadagna e offre una previsione di quanto potrร incassare in futuro.
- Rapporto prezzo Mercato e Valore Contabile (Prive/Book Value): cioรจ il rapporto tra il prezzo di mercato di un titolo e il suo valore di bilancio del patrimonio netto. Grazie a questo parametro possiamo capire se un titolo azionario รจ sottovalutato o sopravvalutato dal mercato.
- Rapporto Prezzo e Dividendi (Dividend Yeld): cioรจ il rapporto tra i dividendi pagati agli azionisti e il prezzo dell’azione. Questo parametro indica la capacitร di un’azienda di pagare dividendi agli azionisti. Maggiore รจ il Dividend Yeld di un titolo, maggiore sarร la redditivitร prevista dall’azienda.
>>>Approfondisci: Le migliori azioni ad alto dividendo su cui investire oggi
Questi sono solamente alcuni dei piรน importanti indicatori di analisi fondamentale per la valutazione di un titolo azionario. Ma l’analisi vera e propria deve andare oltre e dobbiamo tenerci aggiornati su tutte le variabili che possono influire sulla redditivitร di un’azienda.
Tenere conto di tutte queste variabili puรฒ non essere facile, quindi รจ consigliabile utilizzare gli strumenti di analisi della Piattaforma eToro per avere un quadro completo e sempre aggiornato.
Disclaimer: L’81% degli utenti che fanno trading CFD perdono il proprio denaro con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.
Analisi fondamentale Criptovalute
Il mercato delle Criptovalute รจ un mercato molto vario e l’analisi fondamentale non sempre risulta essere semplice da effettuare.
Abbiamo comunque selezionato alcuni fattori fondamentali comuni a tutte le criptovalute da tenere in considerazione per valutare le singole monete. Anche in questo caso ci viene in aiuto la piattaforma eToro offrendoci i dati aggiornati.
Possiamo definire almeno sei fattori comuni a tutte le Criptovalute che ne determinano i movimenti di prezzo:
- La Disponibilitร totale: alcune criptovalute sono disponibili in quantitร limitata e spesso determinata allโinizio del progetto. Ad esempio sappiamo che Bitcoin ha una disponibilitร totale limitata a 21 Milioni di Bitcoin quindi possiamo definirla una risorsa โlimitataโ, proprio come lโoro. Come tutti i beni a disponibilitร limitata, piรน ci avviciniamo allโesaurimento della risorsa, piรน questa diventa preziosa e il suo valore aumenta.
- La capitalizzazione di Mercato: possiamo definire la Capitalizzazione di mercato, chiamata anche Market Cap, come la misura del valore di una Criptovaluta ed รจ un parametro importante per stimare il potenziale di crescita delle nostre Criptovalute e la sua variazione รจ il principale fattore che determina la volatilitร di una moneta.
- Copertura online: le criptovalute sono presto diventate un vero e proprio fenomeno di massa e il loro valore dipende in larga parte dallโinfluenza dei media sul pubblico.
- Legge della Domanda e dellโOfferta: il prezzo delle Criptovalute varia anche come conseguenza della variazione dellโequilibrio tra chi vende e chi compra.
- Posizioni Governative: nonostante le Criptovalute siano totalmente decentralizzate e indipendenti da Governi e Banche, le posizioni di questโultimi nei confronti delle Cripto possono influire in maniera indiretta sul loro valore
- Il Sentiment di mercato: il sentiment di mercato rappresenta lโinsieme dei pensieri e degli stati dโanimo degli investitori riguardo una particolare Criptovaluta. Nonostante il sentiment di mercato possa essere alle volte in contrasto con le analisi, rimane comunque un fattore che puรฒ influire in maniera significativa sui movimenti di prezzo.
La Piattaforma eToro ti fornisce tutte queste informazioni in una unica schermata, di facile accesso e in lingua italiana. Puoi accedere a queste informazioni gratuitamente registrandoti su eToro.
Disclaimer: L’81% degli utenti che fanno trading CFD perdono il proprio denaro con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.
Analisi fondamentale Forex
Il Forex รจ fortemente influenzato dai dati macroeconomici e per poter effettuare una corretta analisi fondamentale dobbiamo considerare tutti quei fattori che influiscono sul prezzo di una valuta.
A differenza degli altri mercati, nel Forex abbiamo uno strumento ufficiale che raggruppa la pubblicazione di tutti i fattori macroeconomici suddiviso per valute, cioรจ il Calendario Economico.
Molti asset diventano altamente volatili durante e in prossimitร di certi eventi finanziari. Ad esempio, i comunicati della BCE spesso influiscono sulle coppie che riguardano l’Euro.
Per cogliere le opportunitร generate dai movimenti del mercato, รจ importante tenersi aggiornati sugli sviluppi recenti e gli eventi imminenti dei mercati globali. Il Calendario Economico di eToro mostra tutti gli eventi rilevanti e fornisce i dettagli relativi a quali valute influenzeranno, oltre al loro livello di importanza.

Disclaimer: L’81% degli utenti che fanno trading CFD perdono il proprio denaro con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.
Ecco i fattori a cui prestare particolare attenzione:
- PIL: Prodotto Interno Lordo: Il Prodotto Interno Lordo italiano (PIL) รจ la somma totale dei beni e dei servizi che si producono per essere consumati allโinterno di uno Stato. Un aumento del PIL รจ solitamente correlato ad una fase di espansione dei mercati mentre una sua diminuzione comporta una fase negativa.
- Produzione Industriale: Il dato sulla produzione industriale indica la variazione del volume fisico della produzione industriale nel suo insieme escluso il settore edilizio. Un dato positivo sulla produzione industriale di un Paese comporta una crescita dei mercati, mentre un suo valore negativo ne comporta una contrazione.
- Vendite al dettaglio: Lโindice delle vendite al dettaglio misura il valore complessivo delle vendite dirette ai consumatori esclusi i servizi. Questo fattore รจ considerato di forte impatto per il mercato Forex e un valore positivo comporta una crescita dei mercati, viceversa una contrazione di questโultimi.
- Ordini dei beni durevoli: Questo indicatore rappresenta il valore totale degli ordini di acquisto dei beni durevoli prodotti dal settore manifatturiero. Si intendono beni durevoli tutti quei prodotti che vengono concepiti per essere utilizzati nel tempo come lโautomobile, elettrodomestici, abiti etcโฆ Un aumento dellโindice delle vendite al dettaglio causa un aumento dei mercati, una sua diminuzione ne comporta un indebolimento.
- Annuncio dei tassi di interesse: Il tasso di interesse รจ un elemento determinante nella politica monetaria di una nazione e viene influenzato dalle politiche delle banche centrali. Un tasso di interesse elevato causa unโalta volatilitร e un incremento del mercato Forex, mentre un tasso di interesse basso ne causa un indebolimento.
- Indicatore di occupazione: Lโindicatore di occupazione di una nazione รจ il dato statistico che mette in relazione lโincidenza della popolazione che ha unโoccupazione con il totale delle popolazioni di un Paese. Un dato positivo dellโindicatore di occupazione di un Paese causa un rafforzamento del mercato, mentre un dato negativo ne causa lโindebolimento.
La correlazione tra mercati
Uno dei primi analisti a riscontrare la correlazione tra i mercati finanziari รจ stato Charles Dow. Infatti, uno dei principi della teoria di Dow ci insegna che :
Le medie del mercato azionario devono confermarsi a vicenda: occorre che il trend di un settore sia confermato anche dall’andamento dei settori a lui collegati
Charles Dow si รจ accorto infatti che i movimenti di un mercato possono riflettersi anche su mercati diversi. Ad esempio, se il valore delle obbligazioni diminuisce o aumenta in maniera significativa, questo puรฒ influenzare l’andamento delle valute o delle azioni.
Ad esempio, il Dollaro Canadese รจ una valuta fortemente collegata al prezzo del Petrolio. Questo perchรจ il Canada รจ uno dei Paesi produttori di petrolio e l’andamento greggio ha un impatto significativo sull’economia canadese.
Possiamo verificare la correlazione tra asset dello stesso mercato o tra mercati differenti utilizzando la piattaforma ProChart di eToro, vediamo come fare prendendo come esempio le coppie di valute USD/CHF e EUR/USD.
Innanzitutto accedi a eToro e apri il grafico di Usd/Chf avviando ProCharts.
Adesso clicca sulle impostazioni e vai alla voce di menu ‘Confronta’.

Scrivi quindi il nome dell’Asset con cui vuoi confrontare l’andamento di Usd/Chf, nel nostro caso inseriamo Eur/Usd.
Adesso, direttamente sul grafico di Usd/Chf verrร mostrata una linea verde che sarร l’andamento di Eur/Usd che si muove in maniera quasi opposta al prezzo di Usd/chf.

Abbiamo visto che le coppie Usd/Chf ed Eur/Usd sono due coppie negativamente correlate. Quindi quado una coppia aumenta, l’altra tende a diminuire e questo fato sarร di estrema importanza se siamo esposti a mercato su una delle due coppie.