Diventare trader professionista è un sogno realizzabile oppure si tratta di un sogno ad occhi aperti?
Potresti pensare che per fare il trader di professione dovrai completare lunghi e importanti percorsi universitari e successivi master. E’ innegabile che studi universitari in economia e finanza siano di aiuto, ma scoprirai oggi che è possibile diventare trader anche se hai scelto studi diversi da quelli finanziari.
Sono molti gli esempi di persone partite da zero che hanno studiato da autodidatta e la loro passione è diventata una vera e propria professione.
Potrai iniziare questo percorso fin da subito iniziando il corso trading gratuito che trovi sulla nostra piattaforma di apprendimento.

Oltre alla teoria, il percorso per diventare trader dovrà essere caratterizzato soprattutto da tanta pratica sui grafici finanziari. Potrai fare pratica senza rischi utilizzando la piattaforma Prochart di eToro con il conto demo gratuito da 100.000 dollari.
Prova gratis la Piattaforma di trading eToro
Apri un conto demo gratuito e inizia ad investire senza correre rischi
Disclaimer: L’81% degli utenti che fanno trading CFD perdono il proprio denaro con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.

Cosa si studia per diventare trader?
I pilastri fondamentali da studiare per diventare trader professionista sono:
- L’analisi tecnica: cioè lo studio dell’andamento passato dei prezzi direttamente sul grafico finanziario.
- L’analisi fondamentale: cioè lo studio di tutti quei fattori esterni che influiscono sul prezzo di un mercato finanziario. Ad esempio il PIL, le politiche monetarie, il rilascio dei dividendi etc….
- Money Management: cioè la gestione del denaro dedicato al trading online.
I primi due punti sono i due principali approcci utilizzati oggi per studiare l’andamento del prezzo e riuscire a prevederne con successo il futuro andamento.
Il money management invece è alla base di tutti i business di successo e consiste nell’applicare una corretta gestione del nostro denaro dedicato agli investimenti in borsa.
Possiamo quindi dire che l’analisi tecnica e fondamentale ci daranno indicazioni su dove andrà il prezzo, il money management invece ci dirà quanto investire, la grandezza dell’investimento, il rischio massimo etc…
I 3 passi fondamentali per diventare trader
Possiamo sintetizzare i passi fondamentali per iniziare la carriera di trader come segue:
1. Completa il Corso Trading
Hai varie strade per iniziare, alcune gratuite e altre a pagamento. Tra le opzioni gratuite troviamo:
- Il corso di Corsotrading.it: Abbiamo creato un corso trading completo e dedicato a chi sia avvicina per la prima volta ai mercati finanziari. Imparerai da zero ad analizzare un grafico finanziario e le migliori strategie di trading e money management per iniziare.
- Trading Academy di eToro: una vera e propria accademia gratuita in cui trovi guide, webinar e video lezioni sul trading online e sull’utilizzo della piattaforma di trading di eToro.
- Formazione Capex: il celebre broker specializzato in azioni e IPO (offerta pubblica iniziale), offre ai propri utenti una sezione formativa organizzata in mini corsi per imparare a fare trading online.
Oltre ai percorsi gratuiti, puoi anche iniziare dei percorsi a pagamento. In questo caso la scelta deve essere fatta con molta attenzione perchè il rischio è di pagare per contenuti che puoi tranquillamente trovare gratuitamente online.
Ad oggi, il migliore corso trading a pagamento è quello offerto dalla SIAT, la Società Italiana di Analisi Tecnica, certificato ISO 9001.
Il Master SIAT completo ha un costo di 3.900,00€ in presenza oppure di 3.600,00 € se frequentato online.
2. Fai pratica con il conto demo
Dovrai affiancare la teoria alla pratica per diventare un trader di successo. Oggi è possibile fare pratica gratuitamente e senza rischi utilizzando il conto demo gratuito offerto dai vari Broker autorizzati.
Ad esempio, per il nostro corso trading gratuito abbiamo scelto la piattaforma di trading eToro per mettere in pratica tutte le lezioni. Puoi aprire gratuitamente un conto su eToro e utilizzare la piattaforma con il conto di prova da 100.000 Dollari.
Migliori Broker autorizzati con conto demo gratuito
- Forex, Azioni, Cripto, Materie prime
- Deposito con PayPal consentito
- CySec 109/10 – FCA 583263
Disclaimer: Il 81% degli investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.”
- Piattaforma Demo
- Registrato CONSOB
- Deposito minimo 100€
Disclaimer: Il 58,88% degli investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.”
- Piattaforma Web adatta ai principianti
- Disponibile conto Metatrader 4/5
- Deposito minimo 100€
Disclaimer: Il 75,4% degli investitori privati incorre in perdite quando investe in CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti l’elevato rischio di perdere denaro.”
- Zero Commissioni, spread stretti
- Deposito minimo 100€
- Oltre 2000 Strumenti CFD
Disclaimer: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
3.Trova la tua strategia
Una strategia di trading è l’insieme di regole che determinano la tua operatività, cioè come e quando aprire e chiudere posizioni.
Ogni strategia di trading deve essere composta da almeno queste regole:
- Quando entrare a mercato
- Quando uscire dal mercato
- Quanto deve essere grande la posizione di trading
- Dove posizionare gli Stop Loss e i Take Profit
L’insieme di queste regole determinerà la tua operatività che dovrà di volta in volta essere adattata alle varie fasi del mercato:
- Mercati rialzisti
- Mercati ribassisti
- Trading range
Man mano che farai pratica con il tuo conto demo, avrai modo di perfezionare la tua strategia di trading e capirai anche qual’è lo stile di trading che più si adatta alle tue esigenze.
Esistono trader chiamati Scalper che operano con numerose operazioni al giorno cercando di raggiungere piccoli profitti ma costanti. Altri trader invece preferiscono fare Day Trading, cioè individuano il trend giornaliero e aprono una posizione per uscire dal mercato in profitto prima della chiusura della sessione. Altri ancora prediligono il trading di posizione, cioè mantengono le posizioni aperte per diverso tempo, anche settimane o mesi.
Nel corso trading gratuito, avrai modo di approfondire nel dettaglio tutte queste strategie e testarle senza rischi sulla piattaforma di trading ProChart.
Come imparare dai Trader professionisti

Disclaimer: Il Copy Trading non equivale a consigli di investimento. Include azioni e criptovalute. Il capitale è a rischio. Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna protezione. Potrebbe essere applicate tasse.
Uno dei metodi più in voga negli ultimi anni per imparare a fare trading online è quello di seguire i trader professionisti e imparare dalla loro operatività.
Questo metodo è chiamato Social Trading ed è stato portato in Europa dal Broker eToro, oggi il Broker n°1 al mondo con oltre 20 Milioni di utenti.
Considera il Social Trading di eToro come il Facebook del trading, dove ogni professionista condivide feed e strategie. Avrai modo di interagire con loro, chiedere suggerimenti, discutere di analisi di mercato e se vuoi potrai copiare in automatico le loro operazioni di trading.
Vale sicuramente la pena provare il Social Trading di eToro e puoi farlo anche con il conto demo gratuito, quindi senza investire denaro reale.
Disclaimer: L’81% degli utenti che fanno trading CFD perdono il proprio denaro con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.
Quanti soldi servono per diventare trader?
Fino a non molti anni fa era necessario disporre di un elevato capitale per diventare trader. Oggi fortunatamente è possibile iniziare anche con pochi soldi, ma non cadere nell’errore che per diventare trader si possa iniziare anche con 10/20 Euro. Purtroppo non è così.
Il capitale consigliato per iniziare ad investire è di 500 Euro con i quali, considerando la leva finanziaria, puoi fare trading con importi nettamente superiori.
Infatti, con la leva finanziaria puoi fare trading con un capitale superiore a quello posseduto e, di conseguenza, beneficiare di un rendimento superiore.
Esempio: Depositi 500 € su eToro per acquistare azioni Apple al prezzo di 160 euro l'una. Senza leva finanziaria potresti acquistare solo 3.1 azioni Apple (500.00€ / 160.00€). Utilizzando la massima leva finanziaria per il mercato azionario, cioè X5, potrai moltiplicare di 5 volte il tuo capitale investito quindi dai 500€ iniziali potrai disporre di 2500 € e acquistare 15.6 azioni Apple.
Scopri di più: come funziona la leva finanziaria
Per fare trading con la leva finanziaria dovrai scegliere dei Broker autorizzati CySEC che aderiscono alla normativa ESMA. Infatti è proprio quest’ultima normativa europea a regolamentare le leve finanziaria massime per ogni mercato, come puoi vedere nella tabella qui sotto.
Mercato finanziario | Leva Massima ESMA |
---|---|
Forex | X30 |
Materie Prime | X10 |
Azioni | X5 |
Criptovaluta | X2 |
Miglior Broker ESMA | eToro (sito ufficiale) |
Disclaimer: L’81% degli utenti che fanno trading CFD perdono il proprio denaro con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.
Quanto si guadagna a fare il trader?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo prima distinguere cosa intendiamo per ‘fare il trader’: intendi fare il trader indipendente oppure il trader presso banche o società di investimento?
Trader indipendente
Nel caso del trader indipendente il guadagno dipenderà da molti fattori. Considera che un Trader di medio livello, viene considerato abile se mantiene profitti mensili variabili tra il +5% e il +10% del capitale investito. Quindi, premesso di avere già tutte le conoscenze necessarie per operare sui mercati, il guadagno medio di un trader sarà proporzionale al capitale investito e al rendimento medio.
Facciamo un esempio, considerando un investimento iniziale di 500€ e l’utilizzo di una leva finanziaria di X10.
Capitale investito (leva 10X) | Rendimento | Profitti |
---|---|---|
5.000,00 € | 5% | 250 € |
5.250,00 € | 7% | 367.50€ |
5.617,00 € | 5% | 280.85 € |
5.897,85 € | 10% | 589,77€ |
6.487,62 € | 9% | 583.88 € |
Trader professionista in Italia
Esclusi eventuali premi produzione e incentivi, un Trader professionista impiegato presso fondi di investimento, banche e società finanziarie, guadagnerà uno stipendio in base al livello di esperienza nel settore.

Lo stipendio di un trader professionista in Italia è in media di 44mila euro e può variare da un minimo di 26.959 € ad un massimo di 116.703€ annuali.
Se vuoi diventare un trader professionista, ti conviene valutare la possibilità di trasferirti all’estero per praticare questa professione. Ad esempio, in America lo stipendio medio è circa il triplo di quello italiano cioè 127.187 Dollari, con un minimo di 70.224 $ e un massimo di 230.354 $.

FAQ – Diventare Trader
Cosa serve per diventare trader?
Innanzitutto servirà voglia di imparare e mettersi in gioco. Dovrai studiare i grafici finanziari con un corso trading professionale e fare pratica su un conto demo gratuito. Dovrai inoltre rimanere aggiornato costantemente su quello che succede sui mercati finanziari sui quali hai deciso di investire.
Quali sono i passi necessari per diventare trader?
Se non hai intrapreso una carriera universitaria in materie finanziarie, i passi necessari per diventare trader sono:
- Inizia e completa il corso trading
- Impara ad utilizzare una piattaforma di trading come la Piattaforma ProChart
- Trova la tua strategia di trading
- Fai pratica investendo in modalità demo
Quanto capitale serve per diventare trader?
L’importo minimo per investire sui mercati finanziari può essere molto basso e varia da Broker a Broker. Riteniamo comunque che l’investimento minimo adeguato sia di 500 Euro.
Qual’è lo stipendio medio di un trader?
Lo stipendio medio di un trader dipendente in Italia è di circa 44 mila euro l’anno. In America invece i trader guadagnano nettamente di più arrivando a superare i 120 mila Dollari l’anno.